Che cos’è la Defibrillazione?
L’arresto cardiaco improvviso (SCA) associato a fibrillazione ventricolare (FV) rimane una delle principali cause di morte improvvisa nel mondo occidentale. E ‘stato stimato che le possibilità di sopravvivenza da arresto cardiaco improvviso diminuiscano di circa 7% – 10% con ogni minuto che passa e che i tassi di sopravvivenza dopo 12 minuti sono solo dal 2% al 5%.
La causa più comune di arresto cardiaco improvviso è la fibrillazione ventricolare (FV), un ritmo cardiaco letale, e la sopravvivenza dipende dal trattamento rapido chiamato defibrillazione, una scossa elettrica inviata al cuore per riprendere il ritmo normale.
Così la defibrillazione precoce è l’unico fattore determinante e definitivo di sopravvivenza ed è il fattore chiave per il successo della rianimazione cardiopolmonare. Attualmente, meno del 5% delle 60.000 persone che hanno subito un arresto cardiaco extra-ospedaliero ogni anno sopravvivono alla dimissione dall’ospedale.